Come funziona

  • Il Comune presenta il progetto attraverso assemblee pubbliche dedicate
  • I cittadini residenti possono registrarsi al portale ed inviare le proprie proposte, relativamente ai diversi ambiti di intervento
  • Le proposte vengono vagliate dagli uffici tecnici che ne valutano la fattibilità
  • Le proposte ritenute fattibili vengono pubblicate e i cittadini possono votarle registrandosi al portale
  • Il Comune trasforma le proposte in progetti, e le realizza fino ad esaurimento del budget stanziato

Le fasi

Fase 1- Assemblee di presentazione

Seconda metà di ottobre

Fase 2 - Tavoli di lavoro sui progetti

Venerdì 16 novembre
Martedì 4 dicembre

Fase 3 - Invio dei progetti

Scadenza: Lunedì 17 dicembre

Fase 4 - Analisi di fattibilità e valutazione dei progetti

Da metà dicembre a fine gennaio

Fase 5 - Presentazione dei progetti e promozione

Presentazione: Martedì 19 febbraio ore 20.30, Scuola Media G. Zanella

Fase 6 - Votazione e presentazione progetti vincitori

Proclamazione dei progetti vincitori: VENERDI 22 MARZO ore 20.30


Domande e risposte

I temi per il 2019 sono:
  • Lavori pubblici
  • Spazi ed aree verdi, parchi gioco, riqualificazione dei quartieri, interventi contro il degrado urbano
  • Attività socio-culturali, di aggregazione, intrattenimento e sportive
  • attività sociali, educative e per i giovani
  • deve riguardare solo beni o spazi di proprietà comunale
  • deve essere conforme alle regole urbanistiche vigenti e ai vincoli di legge (urbanistici, ambientali, architettonici)
  • deve essere un investimento che non genera altre spese di gestione a carico del bilancio comunale
  • l'importo massimo è di 100,000 euro (iva compresa)
  • può essere co-finanziato in aggiunta al budget anche oltre il limite massimo, purché senza vincoli sui beni pubblici
  • deve essere presentato entro e non oltre il termine stabilito, esclusivamente online o tramite modulo cartaceo presentato via mail o consegnato all’U.R.P.
  • Tutti i cittadini con più di 16 anni, residenti a Porcia
  • Associazioni, aziende, istituzioni pubbliche e private, rappresentanti di categorie economiche, organismi formali ed informali di rappresentanza collettiva con sede legale od operativa nel territorio comunale
Ogni partecipante può proporre una sola idea progettuale
  • Compilando il modulo online, dopo essersi registrati al sito
  • Scaricando il modulo pdf, ed inviandolo compilato in ogni sua parte all’indirizzo mail centomilaidee@comune.porcia.pn.it, oppure presentandolo all’ufficio URP del Comune in orario di ufficio entro il termine che sarà comunicato.
  • Elencare precisamente gli elementi/interventi che si intende realizzare
  • Quantificare il costo di ogni elemento - intervento
  • Se non è possibile quantificare i costi, specificare nel dettaglio ogni elemento
Il parere di ammissibilità tecnica e finanziaria è dato dagli uffici tecnici comunali, entro i termini stabiliti
Possono votare tutti i cittadini residenti a Porcia che hanno compiuto 16 anni
Il voto può essere espresso on line, oppure presso l’URP consegnando la scheda cartacea.
Le proposte vincitrici saranno trasformate in progetti veri e propri attraverso incontri di progettazione con i proponenti, i cittadini interessati, i tecnici e i progettisti. Se i progetti saranno selezionati in tempo prima della predisposizione del Bilancio pluriennale 2019-2021, questi saranno inseriti in questo bilancio, altrimenti verrà stanziato un apposito Fondo per poterli inserire successivamente, avendo la certezza che vi è copertura finanziaria nell’anno 2019

Contatti

Per informazioni scrivi a centomilaidee@comune.porcia.pn.it o chiama l'U.R.P. al 0434-596911

Segui la nostra pagina Facebook: centomilaideeperporcia