Il Bilancio Partecipativo è un processo di democrazia deliberativa che promuove la partecipazione delle cittadine e dei cittadini alle decisioni che riguardano l’utilizzo e la destinazione di una parte delle risorse economiche dell’ente, nelle aree e nei settori nei quali il Comune ha competenza diretta, decise annualmente dal Consiglio comunale.
E' uno strumento di stimolo alla partecipazione delle cittadine e dei cittadini alla vita politica ed amministrativa del proprio territorio, integrando la via della democrazia rappresentativa con quella della democrazia deliberativa, per il perseguimento di obiettivi di coesione della comunità cittadina.
E' uno strumento di ascolto, relazione, comunicazione ed apprendimento reciproco tra cittadine, cittadini ed amministrazione nella comprensione delle esigenze dell’intera collettività, condividendo metodi, finalità e obiettivi comuni.