Skatepark


Proponente: SAMUELE TURCHET

Costruzione di uno spazio polivalente dove si possono praticare attività come: skateboard, bmx, pattini ecc; questo costituirà un centro di aggregazione per i giovani della zona dove i ragazzi riscoprono il piacere delle relazioni interpersonali con attività sportive alternative

Ambito

Cultura, sport, aggregazione

Descrizione del progetto

Costruzione di uno spazio polivalente dove l'attività principale è lo skateboard. L'idea è di ubicare tale struttura nella frazione di S. Antonio.
Lo skatepark sarà costruito utilizzando rampe prefabbricate (eventualmente traslocabili) disposte su un'adeguata pavimentazione che potrebbe necessitare di un apposito strato di cemento o asfalto. La piattaforma deve essere correlata a adeguata illuminazione e panchine.

Obiettivi del progetto

Lo skatepark costituirà un centro di aggregazione per i giovani della zona dove i ragazzi riscoprono il piacere delle relazioni interpersonali. Permettera ad appasionati e non di usufruire di uno spazio adibito all'attività sportive quali: skateboard, bmx, rollerblade, monopattini. Potrebbero inoltre essere svolti eventi come: gare di skateboard, contest di street art, eventi etc.

Luogo di realizzazione

Scelta principale: Ex parcheggio Electrolux ovest, area di 500 metri quadrati (Via Volta, S. Antonio). Scelte secondarie (nel caso non fosse disponibile la scelta principale): Via Lazio retro giardino scuola materna. Via Giacomo Leopardi retro negozio

Motivazioni

Punta ad essere un luogo di apprendimento e sperimentazione nel campo della creatività per i giovani del territorio, in quanto non è presente al momento un luogo simile nelle vicinanze. Grazie a questo progetto i ragazzi appassionati non dovranno praticare le attività sportive sopracitate (nella sezione "obiettivi") prive delle necessarie condizioni di sicurezza o troppo lontane dal proprio quartiere.

Tempi di realizzazione

6 mesi

Budget

35000 €

Costo totale delle rampe prefabbricate (circa 20000 euro), pavimentazione dell'aria (circa 7000 euro per 500 metri quadrati), altro come illuminazione, strutture secondarie etc (circa 8000 euro).

Allegati

201812161148_Offerta_Skate_2017_2951.pdf
201812161148_Offerta_Skate_2017_2951.pdf
201812161154_Progetto_3D_skatepark.JPG
201812161157_Vista_dallalto_skatepark.JPG
201812161154_Progetto_3D_skatepark.JPG
201812161157_Vista_dallalto_skatepark.JPG

Scarica PDF


Scheda tecnica di valutazione del progetto