Benvenuti al mondo


Proponente: CARLA VARNIER

Il progetto BENVENUTI AL MONDO suggerisce all'Amministrazione di Porcia di organizzare una festa per accogliere i nuovi nati nella sua comunità e di supportare la formazione dei genitori nell'importante avventura della prima crescita. La responsabilità nei confronti dei piccoli e la vicinanza a tutti i bambini del mondo trovano riscontro nel dono della Convenzione dei diritti dell'Infanzia dell'ONU e della Pigotta, bambola di pezza solidale. Il percorso ha il sostegno del Comitato Unicef di Pordenone e dell'Ufficio del Garante per l'Infanzia della Regione F.V.G.e si apre ad eventuali contributi di altri soggetti e associazioni del territorio

Ambito

Sociale, educazione, giovani

Descrizione del progetto

Il progetto è rivolto in particolare ai nuovi nati nell'annualità di riferimento e alle loro famiglie.
Momenti e situazioni qualificanti:
- Cerimonia speciale pubblica di accoglienza dei bambini nuovi nati (alla presenza delle autorità, del Garante regionale per i diritti dell'Infanzia, del Comitato provinciale Unicef, delle famiglie ... ) con dono alle famiglie della Convenzione dei diritti dell'Infanzia dell'O.N.U. e della "pigotta" (bambola di pezza solidale, v. allegato 1) la cui adozione simbolica va a sostegno delle necessità di un altro bambino meno fortunato; la cerimonia potrebbe essere realizzata una volta all'anno e concludersi con lancio in aria di palloncini colorati con i nomi dei bambini;
- N. 10 incontri interattivi per i genitori dei nuovi nati, a piccoli gruppi (per frazione?) distribuiti nell'anno a supporto della paternità e della maternità responsabili (interventi a carattere psicopedagogico con personale conduttore esperto);
- incontri distribuiti, a seconda delle necessità, anche in contemporanea con i precedenti, a sostegno dell'allattamento al seno (v. formazione gruppi "mamme alla pari" a cura del Consultorio pubblico dell' ASS n. 6 all'interno del Dipartimento Materno Infantile Interaziendale, v. allegato 2, copertina opuscolo in distribuzione gratuita);
- "Baby pit stop", area privacy dedicata alle necessità dei neonati e delle loro mamme (cambio pannolino, allattamento al seno, biberon ... ), ad uso gratuito, da allestire in zona centrale della città anche grazie alla disponibilità di associazioni locali, v. allegato n. 3.

Obiettivi del progetto

- Accogliere nella comunità i nuovi nati in una giornata a loro dedicata,
- promuovere la conoscenza dei diritti dell'Infanzia e della solidarietà per l'infanzia nel mondo,
- favorire incontri per incentivare la consapevolezza dei ruoli, la responsabilità e la condivisione nella coppia per la cura del neonato,
- e contemporaneamente garantire una migliore relazione con le sue necessità di crescita e le prime fasi di apprendimento.

Luogo di realizzazione

Salone ampio per la cerimonia speciale di accoglienza dei nuovi nati e delle loro famiglie (ipotesi: Area Diemoz) con il patrocinio del Comune; Aula con possibilità di proiezione per gli incontri interattivi con i genitori.

Motivazioni

I nuovi nati rappresentano il futuro della Comunità. Accoglierli insieme pubblicamente e predisporre per loro le migliori condizioni di vita e di "cura" significa riconoscere l'importanza dei nuovi cittadini.
L'adozione da parte del Comune delle bambole di pezza solidali ("pigotte"Unicef) e la loro consegna alle famiglie dei nuovi nati sono gesti che contengono il forte messaggio della solidarietà per tutti i bambini del mondo, il futuro del Pianeta.

Nota: la realizzazione del progetto potrebbe costituire un intervento qualificante, assieme ad altri numerosi interventi che il Comune di Porcia promuove a favore dell'Infanzia e dell'adolescenza, a sostegno di una candidatura di Porcia a "Città amica dei bambini e degli adolescenti" come da progetto Unicef (v. sito www.unicef.it). Allegato 4

Tempi di realizzazione

Il Progetto non richiede tempi lunghi per la sua realizzazione; saranno necessarie intese preliminari tra i soggetti interessati e le Associazioni locali che volessero avere parte attiva portando un loro contributo (v. Pro loco, Consulta per la famiglia..

Budget

6000 €

Previsione di spesa:
€. 2600,00 per 130 "pigotte" Unicef (corrispondenti ai nati ipotizzati in un anno);
€. 900,00 per spese di segreteria (inviti, manifesti...)
€. 2000,00, ipotesi per almeno 10 incontri di operatori esperti
€. 500,00 (ipotesi) allestimento di un Baby pit stop in zona centrale della
Tavolo di benvenuto (dolci, bibite ... ) allestito con il contributo delle famiglie
Gratuito l'intervento di operatori Unicef e della Garante

Allegati

201901090902_ID22_All1.pdf
201901090902_ID22_All2.pdf
201901090902_ID22_All3.pdf
201901090902_ID22_All4.pdf
201901090902_ID22_All5.pdf

Scarica PDF


Scheda tecnica di valutazione del progetto