Percorsi pedonali


Proponente: GIOVANNI MORAS

La proposta prevede la predisposizione di due percorsi, di diversa lunghezza – uno a Palse, l’altro a Rorai piccolo - per promuovere lo svolgimento di attività fisica regolare in luoghi sicuri e lontano dalle zone più trafficate, utilizzando il più possibile sentieri sterrati o strade laterali

Ambito

Verde e giochi

Descrizione del progetto

Si tratta di predisporre alcuni percorsi, di diversa lunghezza, nel territorio di Porcia per promuovere lo svolgimento di attività fisica regolare in luoghi sicuri e lontano dalle zone più trafficate, utilizzando il più possibile sentieri sterrati o strade laterali

Obiettivi del progetto

Il progetto è volto ad intercettare la necessità di una discreta parte della cittadinanza che abitualmente svolge attività motoria. L'attività fisica quotidiana migliora il benessere psico-fisico di ciascuno e sempre più medici la suggeriscono. Poterlo fare in luoghi ameni e opportunamente segnalati, lontano dalla confusione e dall'inquinamento cittadini, costituirebbe un valore aggiunto a tale attività motoria.

Luogo di realizzazione

Un percorso sarebbe situato a Palse, l'altro a Rorai Piccolo; entrambi nelle parti più a sud. Si vedano le cartine in allegato

Motivazioni

- Negli ultimi anni è via via aumentato il numero di concittadini che abitualmente passeggia, cammina, corre e si allena lungo le vie di Porcia: famiglie, anziani, gruppi di cammino, marciatori, runner amatoriali ed atleti.
- Si valorizzerebbero alcuni luoghi, e relativi scorci, di Porcia lontani dal centro cittadino.
- Predisponendo opportuni percorsi, una parte ulteriore di cittadinanza sarà incentivata

Tempi di realizzazione

1-2 mesi: il tempo necessario per la messa in opera dell'attrezzatura.

Budget

2180 €

n. 20 pali in ferro + cartelli per indicazioni: 40€ ciascuno
n. 6 panchine in ferro: 200€ ciascuna
n. 6 ore di lavoro per messa in opera: 30€ ciascuna

Allegati

201901081345_ID20_All1.pdf
201901081346_ID20_All2.pdf

Scarica PDF


Scheda tecnica di valutazione del progetto